In questa situazione ha senso parlare di tendenze make-up 2021? La pandemia certo ha avuto, e continua ad avere, un impatto notevole sulla nostra vita. Ma in fondo, mascherina o no, quando ci guardiamo allo specchio vogliamo vederci belle! E poi, la webcam non perdona, quindi meglio non rinunciare al nostro make-up, purchè sia in linea con le ultime tendenze.

Nel nuovo anno che ci si pone davanti gli occhi continueranno ad essere un fondamentale elemento focale (“Dillo con uno sguardo!”), ma la pelle del viso continuerà ad essere al centro della nostra beauty routine.

Nei settori beauty e skincare sono emersi nuove stili e abitudini, ma si è fatto avanti anche un acquisto femminile più consapevole e mirato. Orientamenti che sono stati ripresi dai designer nelle passerelle Primavera/Estate 2021 per definire le Tendenze make-up del 2021.

 

Minimalismo ma pelle del viso impeccabile

Durante i lockdown ci si è truccate di meno e l’attenzione si è spostata sulla cura della pelle del viso con la preferenza per prodotti clean e olistici. La skin routine quotidiana di bellezza è oggi focalizzata su tre requisiti di base: sana, luminosa e purificata. I nuovi trend richiedono la “pelle di rugiada”, pura e minimale..

 

Nuove parole d’ordine: mask-proof e no transfer

La necessità di dover indossare la mascherina per lungo tempo ha scoraggiato l’uso del rossetto. Ma per chi non vuole proprio rinunciarci le tendenze make-up del 2021 impongono il ritorno delle labbra rosso mela, candy-apple red lips alla Biancaneve! Da abbinare a sopracciglia a forma di ali di gabbiano, con eyeliner colorati e neri e ombretti multicromatici,  per dare allo sguardo giochi di luci e ombre unici. Per tutti è imperativo il requisito mask-proof e no-transfer, in linea con i nuovi stili di vita che ancora per un po’ ci accompagneranno.

 

Voglia di personalizzazione, l’individuo al centro

Tra le tendenza make-up 2021 torna la voglia di rimettere il se al centro, una nuova forma di individualità e unicità, anche nella forma più semplice possibile con prodotti dalle multifunzioni, genderless, che si prestano per essere amalgamati con altri. Il colore di tendenza, in particolare della Gen Z è il verde metallizzato. Di pari passo crescel’ attenzione al green e ad una voglia di riconciliarsi con la natura. Non ci si accontenta più di un prodotto semplicemente bio, cruelty free e vegan ma si pretende sicurezza. E infatti nonostante la flessione del mercato dovuta alla pandemia, i cosmetici naturali negli ultimi mesi hanno registrato una seppur lieve crescita.